View Single Post
Old 23-08-2008, 06:41   #14
Freddy50
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Villa Vicentina (UD)
Messaggi: 8
Grazie Carlo per la risposta tempestiva. Comunque vi sono alcuni particolari che mi sono dimenticato di segnalare per cui ho ancora alcuni dubbi.
Dunque, ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di salvare i miei dati su uno dei PC di casa e poi di ripristinare il sistema con il disco fornito da Acer. Il risultato non è assolutamente cambiato, tastiera e touchpad KO, mouse esterno che funziona solo su una porta USB, icone del desktop in buona parte scomparse, risposta lentissima ai comandi e blocco di ogni programma avviato, anche solo Esplora risorse, Notepad ecc. e CPU al 99% di utilizzo.
Premetto che non sono l'ultimo arrivato nel campo dei PC, nella mia azienda mi occupo quasi esclusivamente della gestione Hardware e Software ed ho iniziato a lavorare con i computer alla fine degli anni '70. Quando dico di non capirci gran che del problema occorso al portatile è perchè le mie conoscenze su molte parti dei Sistemi Operativi della Microsoft non sono proprio eclatanti mentre vedo che su questo Forum ci sono moltissime persone che invece sembrano conoscere queste cose a menadito. Purtroppo la mia non più giovane età è un serio ostacolo nell' imparare cose nuove ma per mia esperienza, almeno mi sembra, il caso che mi è successo sembrava dipendere quasi esclusivamente da un problema software e quindi è lì che ho messo le mani per vedere di trovare una soluzione.
Quello che non ho fatto, purtroppo, ma che sarebbe stato molto utile provare, è stato quello di installare per prova un Windows XP Pro di uno degli altri PC che ho. Sono quasi certo che avrebbe funzionato tutto regolarmente ma non mi sento di andare a smanettare di nuovo adesso che tutto sembra funzionare egregiamente.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, devo ammettere che non l'ho ancora fatto, o meglio non sono andato ancora a controllare se vi sia una versione più aggiornata di quella che ho. In effetti sono un po'allergico agli upgrade dei BIOS dato che in passato ho avuto alcune spiacevoli esperienze in tal senso con la conseguenza che per un mio errore ci ho rimesso una Scheda madre. So che oggi le cose si possono fare con un rischio molto minore ma comunque , se proprio non ne sono costretto, cerco di evitare di aggiornare i BIOS. Ah, dimenticavo, durante le mie varie prove ho anche provato a disabilitare la gestione risparmio energetico nel BIOS ma senza alcun risultato.
Terzo punto, prima di fare quello che ho fatto, ho consultato, su Internet, tutti i vari siti in cui si citava l'esatto mio problema e tra i primi siti visitati c'è stato ovviamente quello di Acer. Ebbene, tra i vari messaggi ci sono alcuni che riportano di aver risolto il problema ma, o sono casi di macchine in garanzia che sono state mandate in assistenza e sono state riparate con la sostituzione della scheda madre o di altri componenti (questo a quanto dichiarato da Acer) opure il problema pare non sia stato risolto.
In un altro sito veniva suggerito di inserire una particolare serie di istruzioni al software del sistema operativo ma pare che, dopo un successo iniziale il problema si sia ripresentato. Nella maggioranza dei casi comunque i suggerimenti dati non sono stati risolutivi e normalmente si limitavano a cosigliare di pulire la ventola di raffreddamento oppure di sostituire la batteria (grazie!) oppure altre amenità di questo tipo.
Su uno dei vari Forum ho anche trovato il caso di un signore che ha due batterie a disposizione, ebbene, con una il portatile funziona e con l'altra invece tira numeri. A questo punto sono costretto a continuare a pensare ad un problema legato allo smartchip, forse non necessariamente voluto o impostato da Acer ma solo per qualche strana difettosità.
Ultimo punto, le batterie al Litio. Ho avuto per le mani ed esaminato centinaia di batterie al Litio, non soltanto facenti parte di computer ma anche di altre apparecchiature come anche banali lampade portatili ecc.ecc. e ti posso assicurare che quando uno degli elementi comincia a esaurirsi o a guastarsi il primo sintomo è quello di un maggiore ed anomalo surriscaldamento del pack durante la ricarica e questo inizia proprio dall'elemento difettoso. Testando comunque ogni singolo elemento, normalmente è apprezzabile un abbassamento del voltaggio in quello guasto. La differenza è solo leggera e non marcata come nelle vecchie batterie al NiCAd ma comunque apprezzabile.
Questo è tutto, spero di non aver dimenticato qualche particolare, e come vedi tutto farebbe pensare ad un problema legato al software della gestione risparmio energetico. Comunque sia, se qualcuno avesse questo problema, credo che non gli costerebbe molto fare quella verifica che io non ho fatto, cioè quella di installare un'altro sistema operativo non di Acer. Un semplice Xp pulito e originale. Se tutto dovesse funzionare allora non resterebbe che chiedere spiegazioni direttamente ad Acer e vedere la loro risposta.
Scusami per la lunga tirata, ti ringrazio nuovamente e ti auguro un buon fine settimana.
Ciao.
Freddy
Freddy50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso