acer aspire 5670
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum anche se è da tempo che lo consulto e vi ho trovato un'infinità di "dritte" e suggerimenti utili.
Passo direttamente al problema.
Ho un Acer Aspire 5670 da circa un anno e mezzo e fino a pochi giorni fa non mi aveva mai dato alcun problema, fino a che, una mattina ha cominciato a "dare i numeri".
In sintesi: la tastiera non funzionava, il sistema era enormemente rallentato, una sola delle porte USB funzionava e se cercavo di avviare qualsiasi programma la macchina si bloccava.
Ovviamente la prima cosa a cui pensi è quella di aver beccato qualche Virus, Rootkit o altre amenità simili nonostante che l'antivirus venga aggiornato continuamente. Il problema rimaneva anche in Modalità Provvisoria ( ho Windows XP Home) anche se in misura minore se partivo con la mia utenza ma se invece facevo il Boot da Administrator, in modalità provvisoria, allora tutto ricominciava a funzionare regolarmente, tastiera compresa.
Ho allora provato a cercare, con l'altro PC, sui vari Forums ed ho scoperto che forse il problema poteva essere imputabile alla batteria.
La successiva prova è stata quella di far partire il portatile con la sola alimentazione di rete, cioè con la batteria completamente estratta.
Miracolo, tutto funzionava di nuovo perfettamente ma se reinserivo la batteria il sistema tornava a bloccarsi.
Mi sono messo il cuore in pace ed ho deciso di acquistare una batteria nuova ma rimandando la spesa fino al prossimo stipendio.
Domenica scorsa ho provato a smontare il pacco batterie tanto per verificare quale degli elementi si fosse guastato.
Ebbene, tutti gli 8 elementi avevano la stessa tensione esatta e tutto pareva essere in ordine.
Allora mi è venuto uno strano sospetto, anche dopo aver osservato il piccolo circuito elettronico che è all'interno del contenitore.
E' possibile che quelli della Acer, dopo un certo periodo di uso del pacco batteria (presumibilmente registrato nel Chip all'interno), abbiano inserito qualche particolare istruzione per mandare in tilt il PC e costringere il malcapitato utente a sostituire le batterie anche se queste sono perfettamente funzionanti? Per capirsi, qualcosa come i chip delle cartucce di molte stampanti.
Assurdo! Fantascienza? Probabilmente la mia fantasia bacata mi stava giocando qualche brutto scherzo ma il tarlo continuava a rodermi e così ho provato a fare un piccolo eperimento.
Ho salvato il Registro di Configurazione poi ho fatto il Boot da Modalità Provvisoria come Amministratore.
Sono entrato nel registro con un Editor particolare che mi crea un listato di tutte le ricorrenze della Voce richiesta con la sua posizione.
Ho cercato Acer e Policies ed ho totalmente cancellato tutte le voci relative ad Acer Power Management e simili.
Ho riavviato la Macchina normalmente e con la batteria inserita.
Miracolosamente e stranamente tutto è tornato come in origine, senza blocchi di tastiera, rallentamenti ecc.ecc.
A questo punto, secondo voi, cosa può pensare un utente che si trovi in questa situazione? Di essere stato preso in giro? Imbrogliato?
Forse sto sbagliando a trinciare giudizi affrettati tacciando, velatamente, di disonestà un'azienda come l'Acer, ma a questo punto non mi resta altro da pensare. Forse la spiegazione della ripresa del funzionamento è un'altra e va ricercata da qualche altra parte, ma la mia preparazione tecnica non è tale da permettermi di trovare da solo una risposta.
Forse su questo Forum ci potrà essere qualcuno che mi potrà aiutare a scoprire il perchè di quanto mi è accaduto.
Cordiali saluti
Freddy
|