Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Si meglio che mi faccio passare la tentazione ma leggendoti ho compreso l'importanza di sapere lo stato delle pile nel caso qualcuna cede e solo questi caricatori come anche il la crosse la indicano. C'è un modo approssimativo empirico per capire se una batteria nimh (ibrida) si è danneggata come perdita di capacità e quanto?
|
Un metodo empirico affidabile non credo esita per capire se una pila è in condizioni poco diverse da una sua sorella. Caso diverso invece se il difetto è grande.
Con sistemi fai da te l'unica cosa possibile è leggere la tensione erogata dopo una settimana o più dalla carica, se trovi una batteria a tensione sensibilmente più bassa è il caso di pensare che sia difettosa. Io ho scoperto così la mia eneloop difettosa, ho inserito le 4 pile nel lacrosse (ma sarebbe stato lo stesso un tester) ferme li da un po e ho visto che una era intorno a 1,0 volt, mentre le altre a 1,28. Se invece vuoi verificare la capacità nulla da fare....
Sarebbe possibile misurare la resistenza interna con un tester ed un carico noto, ma sinceramente non ricordo più a memoria come facevo...(sono passati una ventina di anni ed ora questo dato me lo ricava il caricatore in automatico) e poi del resto non è un dato essenziale per le AA, e con questo intendo che non ci sono apparecchi che usano AA e prelevano da loro correnti di molti C).
Chi ha un caricatore a picco senza display a canale singolo, può capire se una pila e in non ottimali condizioni inserendola in esso e, utilizzando una corrente di carica bassa tipo 200 mA, controllare quanto dura la ricarica. Se siamo entro il 130-140% di corrente fornita rispetto alla capacità prevista tutto OK....se passiamo il 140 la pila ha qualcosa....ma è un metodo che richiede tempi lunghi e presenza della persona.