da qualche che ho capito tempo fa quando scrissi un articolo sull'argomento (non è una tecnologia nuova, se ne parla da un anno), l'idea è che oltre a potersi "girare" nell'ambiente 3D io possa anche camminarci dentro e man mano le zone che visualizzo si avvicinano le foto con risoluzione peggiore vengono sostituite con foto a risoluzione migliore... e quindi con un gran numero di foto sono praticamente in grado di ricostruire un ambiente e di muovermici all'interno esaminando ogni particolare... E questo chiaramente se integrato in un sistema di mappatura consente per l'appunto la visita virtuale di monumenti e quanto altro...
|