Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
1) Credo che il target sia di creare ambienti 3d basando sull'analisi di foto...
2) Non e' nato per creare foto panoramiche, cosa che molti programmi, o ancora meglio con photoshop se sai fare come questo sul mio blog ( http://www.sidewnet.com/blog/index.php/archives/59 )
|
1) Appunto: al livello in cui il programma è attualmente non è affatto soddisfacente sia per la cattiva gestione del passaggio da un "fotogramma" al successivo sia perché, come ho detto prima, i vari fotogrammi - prima di essere parzialmente (e maldestramente) sovrapposti - vengono semplicemente deformati con le funzioni di correzione prospettica, disponibili da epoca immemorabile.
2) Non è neanche necessario Photoshop e non ci vuole nemmeno una grande abilità:
Canon "regala"
PhotoStitch inserendolo in qualunque prodotto grafico Canon (fotocamere e scanner). Ecco un (mediocre) esempio di quattro foto a mano libera: si notino le inevitabili vignettature che però è sufficiente eliminare tagliando la foto: