View Single Post
Old 21-08-2008, 16:50   #8
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
Se ti serve un s.o. "portatile", allora fai un'installazione su una pen da 2/4/8 gb e sei a posto... poi usi il disco come storage con filesystem fat32 o ntfs e cosí sei sicuro che lo leggi con entrambi i s.o.
Lutra è online Rispondi citando il messaggio o parte di esso

ho pendrive 4 gb non so se basta sto provando ad istallarlo ma non con le istruzioni per pendrive ma regolarmente col cd di ubuntu come se fosse un hd.

Volevo proprio consigli sulle scelte da fare per partizionare l'hd di 500gb, perchè il sistema operativo su pendrive non mi convince, sarà sicuro + lento di un hd a 7200 rpm e poi con le continue letture e scritture la pendrive non so quanto mi dura.

Mi consigli di formattare l'hd come fat32 o ntfs x farlo leggere sia a win che a ubuntu, ma così poi i files mi vengono frammentati e non ho concluso nulla vero? Per non essere frammentati devo farlo ext3?

Spiegami una cosa mettiamo caso che ad esempio scarico sull'hd da 500 gb un file da emule di 4 gb.
Se lo scarico con windows mi viene frammentato se lo scarico con linux no?
E se inizio a scaricarlo con un os e poi proseguo con l'altro os cio è possibile?
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso