View Single Post
Old 20-08-2008, 14:00   #11559
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Trattandosi di test fatti all'IDF dubito che non siano iperottimizzati....e in ogni caso parliamo di un singolo test su di un sistema di cui non conosciamo la configurazione.

Pure il core2 se non ricordo male alle prime uscite sembrava un mostro rispetto sia agli A64 di allora che rappresentavano il punto di riferimento, mentre il vantaggio reale pur molto rilevante alla fine è risultato essere più "umano".
Lasciando il beneficio della verifica, non mi stupirebbe, trattandosi di un Intel "forum", che abbiano fatto più prove ed ottimizzazioni ed alla fine postando i risultati migliori...
D'altronde... la stessa AMD se dovesse presentare il Deneb, ufficialmente, che test sceglierebbe? Certamente dove va meglio...
Comunque è un valore troppo alto, anche se si trattasse di un octa o di 2 Nehalem sulla stessa mobo... Sottolineo, che se non dovessero nascondere nulla, almeno una schermata con CPU-Z o quant'altro per far vedere come è nella realtà l'hardware, lo avrebbe fatto chiunque. Da quel thread si vede unicamente il valore a monitor...
Direi che è sulla stessa linea come se io dicessi: Ho un Deneb C0 a casa mia a 2GHz, e poi faccio vedere i risultati di un 9950 a 3,4GHz, oppure, prendo una mobo da 4 socket e ci infilo 4 Barcellona.... (o 4 Shanghai)
Onestamente... non vedo una correttezza di esposizione in quei valori.

Questi sono aspetti che sulla carta il Phenom li avrebbe potuti fare già all'esordio....
....Il lavoro svolto da Power Gates e Turbo Mode è molto interessante quando operano in contemporanea. In presenza di applicativi che non sfruttano tutti i core, infatti, la tecnologia Power Gates provvederà a portare i core inutilizzati allo stadio di consumo energetico C6, in pratica quasi spenti del tutto. Nel frattempo la tecnologia Turbo Mode aumenterà la frequenza del o dei core realmente utilizzati, con un duplice vantaggo. Da una parte il maggiore consumo dei core overcloccati è pienamente compensato dalla disattivazione di quelli utilizzati; dall'altro, la maggiore frequenza operativa garantirà al contempo prestazioni superiori rispetto a processori sempre multi-core ma non in grado di adattarsi in modo intelligente alle esigenze di sistema. Ne consegue, per Nehalem, un consumo inferiore abbinato a prestazioni migliori negli scenari finora descritti, decisamente frequenti allo stato attuale delle cose.....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-08-2008 alle 14:22.
paolo.oliva2 è offline