Tra i codec più efficienti per livelli di compressione elevati vi sono sicuramente quelli della serie Windows Media. Potresti quindi provare a convertire il video originale in formato WMV utilizzando diversi profili di compressione, in modo da valutare il risultato...
Se vuoi, puoi farlo con il classico Windows Movie Maker oppure puoi utilizzare uno di questi programmi:
http://www.free-codecs.com/download/super.htm
http://www.free-codecs.com/download/WinFF.htm
http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm
http://www.any-video-converter.com/p...or_video_free/
Ad ogni modo, anche ricomprimendo in Divx e Xvid, si possono ridurre abbastanza le dimensioni del file di output senza perdere troppa qualità. Ciò può essere fatto riducendo il bitrate video (ed eventualmente anche quello audio), avendo però l'accortezza di ridurre contestualmente anche il numero di fotogrammi chiave ("key frames"), distanziandoli il più possibile. Ad ogni modo, a parte queste poche regole di carattere generale, ogni filmato fa storia a sè e la soluzione ottimale si trova solo dopo aver fatto un po' di prove con i vari codecs e applicando profili di compressione differenti.