View Single Post
Old 20-08-2008, 11:19   #98
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Eheh, penso dovro' fare qualche aggiustamento, mi sa che mi sono mangiato qualche indice.
Il concetto e i tempi non dovrebbero cambiare troppo. Vedremo.
Ho fatto qualche prova con del codice basato sulla tua idea.
Quali matrici salvi, solo quelle relative alle dimensioni prime ?
Salvando solo quelle non usi tanta memoria ma ci mette parecchio per la 1000x1000 (circa 600 secondi). Salvandole tutte la memoria non basta (andiamo sopra i 4GiB per la suddetta matrice). Salvandone solo una parte sembra un buon compromesso (e.g. primi + multipli di 2 o multipli di 3). Cosi' riesco a stare attorno a 150-200 secondi. Cachando solo quelle piu' utilizzate (oltre a quelle dei primi da tenere sempre) si potrebbe far tarare automaticamente l'uso della memoria.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele

Ultima modifica di marco.r : 20-08-2008 alle 11:22.
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso