View Single Post
Old 19-08-2008, 15:07   #11487
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Credo che potrebbe essere implementato via bios, in quanto il chip-set è compatibile, e lo dovrebbe essere pure l'SB750 (se c'entra qualche cosa), in quanto il prossimo SB8XX è distante e non credo che il 45nm vada in commercio su mobo che non lo possano sfruttare.
Tra l'altro, questo conferma pienamente che quei test - bench saranno sicuramente inferiori a quelli del C1.
Vi ricordo che il 9850/9950 hanno l'HT/Bus a 2GHz e gli altri proci a 1,8GHz, e le differenze, anche se minime, comunque si sono viste.
Avevo postato a suo tempo che in un bench con Everest, cambiando l'NB da 2GHz a 2,6GHz, i risultati si incrementavano di un 10%, mentre gli altri bench rimanevano uguali.
Non confondere il clock del NB con quello del link HT. Il clock del NB porta ad incrementi delle prestazioni piuttosto interessanti, e lo si è visto concretamente in più circostanze.
Il clock del link HT porta ad incrementi delle prestazioni quasi nulle, tranne che in casi specifici in cui ci vuole una gran quantità di banda da / verso periferiche come schede video in configurazione crossfire. Io credo che il passaggio all'HT3.1 sarà utile solo con il passaggio a fusion, in cui la banda tra gpu e cpu sarà ancora più importante di quanto non sia oggi.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline