Secondo me "le scuse" per non provare Linux non c'erano neanche prima!!! Io l'ho installato su un sacco di PC, l'ho fatto installare ad amici che come esperienza informatica ZERO... mai nessun problema.
L'installer di Ubuntu va già da solo che è una figata!!!
Se uno è un "esperto" (e non ci vuole poi molto) può impostarsi le partizioni come vuole, direttamente dall'installer. Se uno non lo è l'installer gli propone una via facilitata: ti dice quanto spazio totale hai e ti chiede quanto vuoi dedicare a Linux e quanto lasciare a Windows... poi fa tutto lui!!! Mai avuti problemi! Al bando il terrorismo psicologico!!! Tanto:
1) partizionare il disco lo devi fare comunque! ti vuoi tenere un unico disco "C" da 250 Gb magari? con ntfs? ma siamo pazzi?
2) backup dei propri documenti te li devi fare sempre e comunque perché windows è inaffidabile! Su più di un PC a lavoro, senza preavviso, ho perso posta elettronica e quant'altro... W i backup!
3) Anche se qualcosa andasse storto, nella più remota delle ipotesi che ti cadesse un meteorite addosso mentre stai installando Ubuntu, Windows lo devi reinstallare lo stesso periodicamente: io lo uso solo per i videogames e già così lo devo reinstallare almeno una volta l'anno perché le performance degradano in modo esponenziale!
Quindi... nessuna scusa!
Linux è rock, Windows è lento
|