View Single Post
Old 18-08-2008, 20:43   #16
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Duce Guarda i messaggi
Perdonami ma certe affermazioni secondo me non sono esatte:
Da 1 jpeg non puoi avere un tif di qualità superiore, è matematico, tutto ciò che hai compresso non diventa migliore con un formato non compresso. Diversamente se parti già da un tif o meglio ancora da un raw allora mi trovi d'accordo col tuo discorso.
Non intendevo questo infatti :-) intendevo dire da jpeg porta in tif e lavora in tif così almeno non hai perdite di qualità ogni volta che metti mano alla foto (se usi il tif non compresso). Se leggi bene non ho mica detto che portando una foto da jpeg a tif aumenta la qualità. Ovvio che sia matematicamente impossibile.

Quote:
Perché scattare sempre sottoesponendo? se riesci ad avere un esposizione corretta già in fase di scatto a che ti serve?. Puoi sottoesporre quando hai un luce molto forte che ti crea forti contrasti tra una zona e l'altra della scena ed allora per non bruciare l'una o l'altra sottoesponi e cerchi poi in post produzione di recuperare.
Ciao
Per quella poca esperienza che ho mi sono reso conto che scattare con un mezzo stop in meno ti da maggiore libertà espressiva in post produzione. Quando poi la luce è intensa 1 stop sotto ho visto che è quasi necessario.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso