Discussione: Dal Sony 200ES al Tft
View Single Post
Old 09-10-2003, 00:44   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Re: monitor monitor...

Quote:
Originariamente inviato da MOSCA
Quote:
Io mi diletto di grafica 3D non uso Cad ma al contrario applicativi piu dedicati ad un aspetto meno progettistico ma piu artistico....
Ti rispondo andando un attimo out of Lcd ma...solo per risponderti in modo completo. Quando affermi che ti diletti in grafica artistica, penso che tu ti riferisca all'uso di Photoshop per eseguire fotoritocco di un certo livello; oppure userai Photo-Paint di Corel per fare grafica pittorica; siccome il Sony 200ES l'ho avuto per 3 anni (acquistato nel 98 per 800 mila lire), ritengo che tu debba fare un mezzo miracolo per "lavorare" su tale monitor (linea economica) che secondo mè, ha colori poco realistici (troppo saturi), una luminosità eccessiva (difficilmente regolabile) ed una definizione non eccelsa dei caratteri (meglio le immagini), per dire che a livello home si può fare tutto, ma se si va anche sul semi-professionale, quel crt non mi sembra adatto...

Quote:
se ci pensiamo per giocare esclusivamente credo che un CRT sia la scelta migliore...
Ci sono degli ottimi Lcd da 17" (presto anche da 19") con rt sui 16-20 ms (22-23 reali) con cui si gioca alla grande e senza effetto scia con qualsiasi game e, come area visibile, sono equiparabili ai crt da 18" col vantaggio di colori stupendi (anche se non fedeli) ed un dettaglio decisamente "superiore"....ormai il mercato, lentamente ma inequivocabilmente, si sta orientando verso questo tipo di monitor...oggi già si trovano buoni Lcd 17" for hardcore gamer sotto i 400 euro! Per i crt poi aggiungerei che i Sony (assai cari e mancanti di garanzia on site) e gli Lg Flatron (che soffrono spesso di sfocature e scarsa geometria nei modelli attuali) non sono il max consigliabile tra i crt: meglio Samsung, Viewsonic e Nec-Mitsubishi... con i tubi Diamontron (aperture grill come i trinitron, ma con valori di luminosità e contrasto meno esagerati...e con le 2 righine di tensionamento meno visibili)...
Sono perfettamente d'accordo invece quando affermi che, con un crt, ci sta bene anche un Lcd...è la soluzione giusta per avere la migliore usabilità visiva a...360 gradi.
Ciao
Abilmen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso