umask e' spiegato bene negli "appunti" di daniele giacomini, che ti consiglierei
di recuperare, visto che parlano di tutto cio' che riguarda Linux!

Cmq, le 3 cifre di mask riguardano i permessi per utente, gruppo e altri.
4: read, 2: write, 1: execute
Se crei un file con permessi 750, ad esempio, l'utente puo' fare tutto,
il gruppo non puo' scrivere, gli altri utenti non possono farci niente.
Questo normalmente.
In fstab, pero', c'e' umask, che si comporta al contrario...
cioe', il massimo non e' piu' 777, ma 000.
Se con mask 750
metti certi permessi, con umask
togli quegli
stessi permessi.
(umask = 777 - mask)
Spero d'essermi spiegato...
Guldo