View Single Post
Old 17-08-2008, 20:08   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
E' il sistema Linux che impone esista solo un utente root e che gli altri abbiano poteri limitati.

Ciò per impedire di fare danni, ma soprattutto per l'insita sicurezza che questo meccanismo contiene.

Tanto, come hai detto, è sufficiente digitare due comandi per eseguire un'operazione come root.

Quindi io consiglio di lasciare la configurazione nativa degli utenti.

Anche perchè non vedo il motivo di 'lordare' il disco in luoghi dove il sistema Linux, a buon vedere, non permette di farlo. C'è la cartella home per questo.

Non offenderti per ciò che sto per dire, ma tutto quello che chiedi lo puoi fare tranquillamente con Windows Vista (basta dire di 'sì' ai pop che si aprono ad ogni istante).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso