View Single Post
Old 16-08-2008, 21:26   #2
jack_burton1985
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 93
E' possibile che la ventola del dissipatore sia stata collegata ad uno spinotto diverso da quello destinato alla ventola della CPU?
In questo caso la velonta viene alimentata correttamente ma il sistema è "in allarme" in quanto pensa che la ventola del processore non esista.

In caso contrario la velocità della ventola potrebbe essere talmente bassa da ingannare il rilevamento tachimetrico della scheda madre.

L'unico incoveniente, niente di preoccupante se non per le tue orecchie, potrebbe essere che la velocità della ventola non sarà controllata dipendentemente dalla temperatura della CPU (girando sempre al massimo).

Saluti.
jack_burton1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso