View Single Post
Old 16-08-2008, 17:13   #20
JC LEON
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da m4dmax Guarda i messaggi
TAT lascialo perdere, anche ti rilevasse il procio è aggiornato agli anni 80.

usa RealT, poi +o- 5° non fa nulla, tanto non avrai mai una lettura precisa, serve solo per farti un idea di quanto puoi spingere ancora.

hai settato solo l'FSB a 380 ! in teoria per fare le cose per bene dovresti trovare il limite della CPU e quello delle ram (separatamente, cioè prima uno e poi l'altro), però vedo che non ti sei letto le guide che ti ho postato.

quindi se vuoi fare una cosa alla buona tanto per prendere i 3,2Ghz, spara il bus a 400Mhz, per il vcore, fai 4 prove con orthos, parti da 1,25v se orthos crasha subito, sali di vcore, se invece è stabile x 1 oretta scendi di vcore. fai 2 test insomma. trovato il voltaggio adeguato alla cpu, provi a salire con i divisori delle ram, 550 dovrebbero reggerli a timing decenti.

cmq l'oc non si fa così... chiedendo e richiedendo, solo tu che hai la macchina sottomano puoi sapere come muoverti. Se solo cercassi di applicare quello che c'è nelle 1000guide che esistono.
certo che le ho lette le guide!!! ma sai com'è essendo nuovo della cosa non vorrei aver capito male qualcosa e fraintedere ...
cmq
seguende i consigli tuoi e di Cobain:
-ho impostato in manuale il voltaggio dal bios secondo cosa mi diceva core temp ed il suo valore vid(1.1500v) qundi 1.150v,corretto?

tuttavia ho notato che cpu-z rileva un vcore di 1.136v-1.128v anzichè 1.150 impostati in manuale da me nel bios.,,è normale?

-ho messo fsb a 400 ,qundi 400x8 = 3200mhz

-ho messo le ram a ratio 1:1 e qundi facendo si che avessero la stessa frequenza dell'FSB (quindi 400:400)
qundi le ram lavorano a 800mhz che è la velocita piu' bassa per le mie ram

le temp rilevate da Real temp non hanno subito variazioni di rilievo anzi sembrano invariate(in idle) mentre con eeverest e Speedfan(ma anche dal bios ho notato che la temp della mainboard si è alzata di circa 1-2 gradi) èe normale tutto ciò??

inoltre è normale che il vcore rilevato da cpu-z con impostazioni del sistema di default tutto in auto(primi scrren da me postati) sia di 1.216v
mentre con fsb a 380 e qundi cpu a 3ghz(seconda serie di screens da me postati) sia di 1.160v qundi piu' basso , ed adesso addirittura con il vcore impostato da me manualmente dal bios a 1.150v sto a 3,2 ghz con fsb a 400*8, qundi ancora piu' basso??

c'ho azzeccato oppure ho detto un sacco di fregnacce..
ecco gli screens


By jcleon

super pi

By jcleon

@ PIPIN85 ehm.. volevo dire DDR4 sorry..LOL
__________________
PC1:CPU:Intel Q9550@3,800mhz-mobo:Asus P5E-SVGA:Sapphire R9 280 DUAL-X O.C. EDITON 3GB GDDR5-Case:CoolerMaster 690-Dissi:Zerotherm FZ-120-HDD:2xWesterDigital Caviar Blue 320GB 16MB Raid 0, 1x1000GB Western Digital Caviar Green-Mast:Samsung DVD-RW 203 black sata-RAM:8GB DDR2 1066 Corsair Dominator-Ali:Corsair 650W CMPSU 650TX

Ultima modifica di JC LEON : 16-08-2008 alle 17:25.
JC LEON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso