Discussione: Un aiutino per OC
View Single Post
Old 15-08-2008, 20:11   #1
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Un aiutino per OC

Ciao a tutti,

Per sfruttare meglio la mia vga in firma, ho pensato di dare un'occata al mio processore Intel Core 2 Duo E6750, per portarlo a 3,4 GHz (il dissi al momento è quello stock, ma lo cambierò con un Cooler Master Sphere).

Premetto che non ho mai fatto un'overclock, mi sono letto la guida ma intendo illustrarvi come ho intenzione agire:
Aumento la frequenza del PCI E a 101 MHz (adesso la possiedo a 100 MHz, non so che differenza possa esserci), quindi comincio ad aumentare l'fsb di 10-15 MHz controllando le temperature e valutando la stabilità del sistema con OCCT.
Se noto instabilità devo aumentare leggermente il VCore per stabilizzare il sistema (stessa cosa se ci sono anomalie nelle memrie, ma come faccio a distinguerli?). Per quanto riguarda l'aumento della frequenza RAM, posso impostare la modalità "sync mode" per sincronizzare gli incrementi.

Vorrei porvi alcune domande:

1. I timings delle memorie devo settarli durante l'operazione o posso farlo all'ultimo? Adesso sono impostati su "Auto"
2. Il moltiplicatore del processore è settato su 8x, devo lasciarlo stare così com'è, vero?
3. Nella finestra "JumperFree configuration" ho notato che c'è un opzione (IA overclock) che mi da la possibilità di fare overclock al 5%-10%-15%-20%. Questa percentuale è riferità alla frequenza di clock? sono rate di overclock standard che implicano anche i settaggi ottimali alle memorie?

Vi ringrazio in anticipo e attendo vostri commenti e consigli
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso