Ciao a tutti...
Ne ho già parlato in un paio di topic, ma là rischiavo di andare OT e così provo a chiedere lumi qui.
Il mio problema (Alice 20 mega e router Netgear DG834GT) è che ho frequentissime cadute di linea e una portante molto bassa (mai sopra i 7/8 mega, molto spesso intorno alla metà).
Ora i valori sono questi:
Velocità di connessione 4111 kbps 585 kbps
Attenuazione linea 41.0 db 26.5 db
Margine rumore 10.1 db 11.7 db
Da anni ormai "combatto" col 187 ("
abbiamo proiblemi alla centrale",
tra qualche giorno i tecnici risolveranno tutto", ecc), e un paio di volte sono anche riuscito ad ottenere discreti rimborsi (ma ero stato parecchi giorni senza linea).
Alla fine un paio di giorni fa è venuto un tecnico telecom in casa a controllare: come prima cosa ha visto che i valori della linea in partenza dalla centrale sono ottimi, e a sua detta sono eccellenti anche nell'ingresso in casa (misurati nello "scatolotto grigio" che ho nei pressi di una finestra), anche se la portante non supera i 7 mega (cosa normale, secondo lui).
Saranno anche ottimi, ma pago una 20 Mega per avere una banda di 7 (anche con le sue misurazioni e nonostante i "buoni valori" della linea). Mah.
Dopo di che, ha provveduto a tagliare tutte le derivazioni: a questo punto ho solo una presa, a pochi metri dall'ingresso della linea in casa. I valori restano buoni (portante tra i 6 e gli 8 mega, attenuazione 40.5 e margine di rumore sui 12). Sembrava tutto a posto, quando ricevo una telefonata. E ricomincia il problema: il margine di rumore precipita, e la connessione adsl cade.
Abbiamo provato con 7 (SETTE!) filtri diversi, e anche con 4 (QUATTRO!) telefoni: niente da fare: come alzo la cornetta per telefonare, cade la linea.
Lui propone di comprare (!) un modello di telefono più recente, che abbia un certo relè che impedisca la dispersione (per me è turco), e poi di passare dalla 20 mega alla 8, in modo da avere una linea più stabile che possa superare gli eventuali sbalzi (che però con i filtri non dovrebbero esserci!!!) dati dalle telefonate.
In poche parole: non ci capiva niente neanche lui (è stato comunque disponibilissimo), con l'aggravante che ho perso anche la speranza di risolvere il problema controllando o "ripulendo" le prese telefoniche (come suggerito in altri post), dato che ora sono tutte scollegate.
Ieri ho così staccato del tutto il telefono dal filtro (tanto, per le telefonate che faccio...), sperando di evitare ogni interferenza. Ma la linea ha ripreso a cadere.
Oggi è il massimo. Da stamattina sarà caduta venti volte, anche se ogni volta dopo pochi secondi di "lampeggiamento" il router si riallinea. I valori riprendono quasi sempre intorno ai 4 mega di portante, 40/41 db di attenuazione e 11/12 di margine rumore. Diciamo "discreti", portante a parte: il rumore non è bassissimo, e dovrebbe garantire una certa stabilità (soprattutto considerato che NON ho più collegato alcun telefono alla presa).
E invece, continue cadute.
Oggi ho notato che spesso la linea cade quando dò un "invio" o un "reload" in qualche pagina: questo potrebbe magari significare un problema di configurazione nel PC (dubito, visto che il router è a monte) o nel router stesso (avevo provato un fw non ufficiale, ma senza apprezzabili cambiamenti)?? E' normale che un aumento di dati trasmessi (seppur minimo come il caricamento di una pagina web) possa far cadere la linea??
Io purtroppo non so più che pesci pigliare: sicuramente cambierò operatore (passerò a Tiscali, che nella mia zona arriva in ULL), ma la centrale è la stessa, e i cavi idem: non credo proprio che basterà per risolvere il problema...
