View Single Post
Old 15-08-2008, 09:39   #4
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Un dubbio che mi rimane è il comportamento dell'apertura dei File quando il programma è incapsulato in un jar.Il costruttore:
Codice:

File nome=new File("path");

funziona anche da dentro il jar e il file da aprire è fuori? in tal caso va usato a forza il path assoluto? Incorporare il file di config dentro al jar ha senso? mi spiego meglio: non dovrebbe essere facilmente accessibile dall'utente e quindi fuori dal jar?
Allora, se il programma sta o meno nel jar non c'è differenza su come accedere alle risorse
C'è però un modo diverso di accedere alle risorse se queste sono o meno nel jar, però non ti so dire come. Nel tutorial c'è cmq un trail apposta.

Riepilogando, usi codice diverso se le risorse a cui devi accedere stanno o meno in un jar, non importa dov'è il codice. (.....almeno spero sia così )

Io il file di config l'ho sempre usato al di fuori del jar, ma a dire la verità dentro è un pò meno accessibile, dovrebbe essere meglio no?
D'altronde un utente può sempre cambiare la config dal programma!

Per quanto riguarda l'avviso sulle dispense.....non è per niente una regola del Java! Se il prof vuole così, beh , ma funziona tutto anche con un percorso relativo (ad esempio: "../../programmi/accessori/porcaloca.txt")
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso