grazie
provo a rispondere un po a tutti sperando di non dimenticare nulla
per la composizione ed elementi inclusi anche io preferisco la seconda ed effettivamente nella prima probabilmente la desaturazione ha creato problemi di artefatti del cielo
non so gli altri come ottengono i cieli neri ma ti dico come ho fatto io

innanzitutto scattate con 10-22 a 10mm come al solito mio, preciso la lente perchè una delle sue caratteristiche è la saturazione dei cieli, situazione di cielo limpido con luce laterale ma sole basso (ore 9 del mattino circa)
ovviamente poi il resto si gioca in fase di conversione agevolato dal sistema di CS3 che permette di lavorare sul B/N tarando i singoli colori per trovare il giusto equilibrio fra le componenti della foto
P.S. Luca nella 1 ero al limite per non inquadrare un ballone di fieno e forse essendomi concentrato sulla posizione dell'ombra mi sono perso qualche possibile variazione