View Single Post
Old 14-08-2008, 12:27   #11344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio:con povray Intel ha sempre stracciato amd e dai primi test su deneb si ha un incremento di circa il 17% rispetto al core agena. E' evidente che da uno step all'altro, senza modifiche consistenti all'architettura, non si può ottenere un incremento simile se non si tiene in conto il fattore ottimizzazione. Quello che voglio dire è che se il software è stato sviluppato per sfruttare grosse cache (il che non vuol dire che aumentando sempre + la cache comporti un incremento proporzionale di prestazioni..potrebbe, ad esempio, trarre vantaggio da quantitivi fino a 8 MB e per superiori guadagnare meno o nulla); quel 17% potrebbe essere dovuto per il 15% dall'aumento di L3 ed il 2% da migliorie minori interne.
Inoltre non è vero che le grosse cache di intel servono da tappabuchi e non serve per avvantaggiare..l'architettura core è nata così e se tutto il software è stato prodotto per sfruttarla, il che vuol dire che è stata una buona soluzione.
Il discorso delle cache "normali" non ha quindi senso, in quanto intel ha fatto quel tipo di cpu e gli sviluppatori hanno progettato software in funzione di tali scelte architetturali rendendo di fatto la soluzione vincente portando di fatto amd ad adattarsi portando appunto la L3 a 6MB.
Il core propus avrà comunque senso..sarà un quad core nativo dai ridottissimi costi di produzione, dai ridotti consumi e che presenterà prestazioni a singolo core superiori rispetto ai k8 derivanti dall'incremento di ipc del k10.
In conclusione, se in media deneb guadagna il 10% rispetto ad agena, secondo me il 7-8% è dovuto all'aumento di cache (e forse alle minori latenze di questa) ed il rimanente ai miglioramenti alla fpu, memory controller, ecc..

PS:inoltre intel produce cpu con cache "normali" ottenendo guadagni dal punto di vista dei costi di produzione e dei consumi, vedi le serie E4xxx e le serie pentium e le differenze di cache si fanno sentire eccome a parità di frequenza..
OK. Quindi secondo il tuo ragionamento, come massimo il Propus dovrebbe avere un IPC di un 2-3% di IPC superiore al B3. Vedremo.
Il mio discorso sulla logica delle cache "industriali" di Intel non è scritto per dire Intel=cesso, perché la realtà la premia al momento, ma in tutti i casi la cache DEVE essere grande per proprio per bilanciare in sè per sè il tipo di architettura. Ed è per quella architettura che, appunto, nei sistemi server a più processori, il deficit si dimostra.
Io ho scritto che il transfer per la RAM e per l'I/O nell'AMD è di 3 volte abbondanti superiori, e mi sembra naturale quindi che il potenziamento di cache non è "indispensabile" come invece nell'Intel e che quindi non si può a priori paragonare gli incrementi della cache in guadagni = Intel. L'IPC superiore di Intel non deriva dalla quantità maggiore di cache, ma dalla logica ed ottimizzazione. Appunto per questo che il Deneb se avesse incrementi di gran lunga maggiori, non può essere per l'80% a causa della cache, ma imputerei al 70% almeno, per migliorie interne e soluzioni di bug.

Il propus senza L3, se come penso io, avrà un IPC max del 5% inferiore al Deneb. Se avrà un IPC inferiore almeno del 15%, sarà come dici tu.

Da notare poi che negli X3, con 3 core ma sempre una L3 da 2MB, non si è vista nessuna performances maggiore, anche se quasi impercettibile (facendo le opportune divisioni 3 core anziché 4).
Eppure, da 512KB a core si è passati quasi a 700KB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-08-2008 alle 12:46.
paolo.oliva2 è offline