View Single Post
Old 12-08-2008, 09:03   #185
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Cittā: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Giustissimo.
Prima impari con il tecnigrafo, quando sai che se fai un errore, non puoi fare "undo", poi quando ti sei fatto il culo con il tecnigrafo, allora passerai a usare a Autocad.
E perche' giustissimo?
Le soluzioni tirate fuori con il tecnigrafo sono migliori di quelle tirate fuori con Autocad?
L'impossibilita' di cancellare rende migliore il risultato?
Forse che durante la stesura di un progetto non puo' venire voglia di cambiare qualcosa, riflettendo ed entrando piu' nel problema, ponendosi a riflettere su un determinato particolare, e che magari il dover cambiare qualcosa e magari ridisegnare tutto daccapo ti fa desistere?
O forse gli ingegneri civili sono talmente perfetti e supponenti da dire che ancora prima di iniziare a tirare la prima riga sono perfettamente consci di ciascun minimo particolare di quella che sara' la soluzione finale?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX č offline