View Single Post
Old 11-08-2008, 15:47   #116
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e vabbè allora è chiaro, queste sono le più soggette a svalutazione, l'usato era sopravvalutato è vero, ma oggi la gente si accorge che le case vecchie consumano più riscaldamento, hanno bisogno di climatizzatori, gli infissi fanno pena... e giustamente si svalutano. hai fatto bene a non comprare a 200. ma da qui a generalizzare...
Guarda te l'ho detto, di vecchio ha solo il tetto. E' dell'82, ristrutturata '96, infissi dentro come nuovi, di pregio con apertura basculante, impianto a metano rifatto nel 2.000 con caldaia Vaillant (una fra le migliori e più costose).
Tutto il piano sotto non abitabile ma ricavando la classica "abusiva" tavernetta, più box doppio e giardino fronte retro con ingresso indipendente.
Casa divisa benissimo internamente (bagno, 2 camere, soggiorno e cucina abitabile) immersa nel verde a 2 passi da "Ivrea la la bella" (a me non piace come città... ma mio malgrado devo prendere casa lì ed è un posto molto apprezzato).

Quindi non si tratta propriamente di una casa "ciofeca", semplicemente non c'è nessuno che è disposto a spendere 200 K e nemmeno 170.

Il problema 2001-2007 è che comunque non calava nulla e si valutava "qualsiasi ammasso di cemento e mattone" nonostante l'avversa previsione degli esperti dopo il crollo dell'ultima bolla.

Come vedi, dai link che ho messo, non è l'unica villetta/casa che non si vende e che sta scendendo di prezzo, ce ne sono tante altre e ci sono pure ville di pregio costruite dal 2004 in avanti. Io ho dato la disponibilità per una villetta a schiera alle agenzie perchè ritenevo che con il mio budget potessi arrivare fino lì, invece loro mi stanno iniziando a chiamare per case indipendenti, recenti e di pregio chiedendomi solo un piccolo sforzo in più per arrivare ad aggiudicarmele.
Semplicemente stanno raschiando il fondo del barile, acquirenti con max 300 di budget (parlo di una cifra che annoverà già il prestito della banca) praticamente non ce ne sono, con 200 pochini, al di sotto si trova qualcosa di più.

Comunque io non voglio mica convincere nessuno "per forza" e nemmeno sono felicissimo della situazione poichè di case ne ho già 2 (una in comproprietà con i miei) ma per lavoro devo comprare la terza.

Il fatto che scendano così tanto non mi fa impazzire, ma uso la testa e so che la direzione non può che essere quella.

Domanda accumulata inesplosa fa abbastanza ridere sinceramente guardando la situazione economica e la quasi recessione in atto, ma quali case può comprare l'italietta che si è indebitata negli ultimi anni per TV-plasma, auto da urlo ogni 2 anni e cellulari all'ultima moda?

Ah aggiungo... non ci sono manco più i soldi per fare le classiche vacanze di 2 settimane e vogliamo comprare case.... e a questi prezzi? La vedo grigia eh.

Ultima modifica di potino78 : 11-08-2008 alle 15:55.
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso