View Single Post
Old 11-08-2008, 12:05   #5
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Ciao, ho rispolverato dal garage il mio mitico motorino "ciao" dei bei tempi quando ero giovane

dopo avergli dato una bella pulita è l'ora del motore, ho pulito il filtro dell'aria e lavato il carburatore che era bello secco e presentava una patina gialla, idem per la candela etc. ora mi rimane il dubbio più grosso, dopo 15 anni che è fermo la camera del cilindro ed il pistone saranno sporche e senza olio ?
corro il rischio di provare a metterlo in moto ?
si grippa tutto ?

non dovrò mica smontare la testa per ungerla di benzina ?

che faccio ?
Guarda, qualche anno fa ho rimesso in moto una vecchia Gilera B300,ferma da almeno una decian di anni.
E' una 4 tempi, quindi la lubrificazione è più problematica, poichè non è affidata alla miscela.
dopo aver cambiato l'olio, pulito le candele, sostituito la benzina e pulito il carburatore, ho semplicemente "pedalato" piano per qualche minuto, senza candele. Così l'olio veniva pompato in giro per il motore.
Secondo me fai altrettanto. Usa il decompressore (alzavalvola) e pedala per qualche istante in modo che arrivi miscela e "unga" le parti in movimento. Poi, controllo alla candela, una pedalata decisa e via....
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso