Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Legacy: la chiave di tutto sta qui. C'è troppo codice che lo utilizza e che... dev'essere anche mantenuto.
Inoltre ci sono s.o. come Unix che si sono legati mani e piedi a C: programmare su sistemi Unix-like è praticamente equivalente a lavorare in C.
C'è molta difficoltà, e anche un giusto timore in alcuni casi, a "svecchiare" gli strumenti.
No, c'è anche il linguaggio:
Codice:
#include <stdio.h>
int main(void) {
int n;
while (scanf("%d", n) == 1)
printf ("%d\n", n);
return 0;
}
Prova a fare la stessa cosa in Pascal, che è un linguaggio tanto procedurale quanto il C, e per giunta pure più vecchio.
E questo è solo un esempio.
|
non ci vedo niente di "inutile" nel codice che hai postato
per il resto sono daccordo che per sviluppare un progetto al giorno d'oggi C deve essere considerata l'ultima spiaggia, non vorrei che crediate che io programmi in C nel tempo libero