Quote:
Originariamente inviato da grigor91
Io mi chiedo com'è possibile visto che il C è inutile non si riesca a non utilizzarlo? perchè i sostituti non hanno così successo da mandarlo in pensione?
Perchè programmatori di alcune nicchie importanti devono utilizzarlo controvoglia?
|
Legacy: la chiave di tutto sta qui. C'è troppo codice che lo utilizza e che... dev'essere anche mantenuto.
Inoltre ci sono s.o. come Unix che si sono legati mani e piedi a C: programmare su sistemi Unix-like è praticamente equivalente a lavorare in C.
C'è molta difficoltà, e anche un giusto timore in alcuni casi, a "svecchiare" gli strumenti.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
se è vero che tutto quello che si apprende con il C non va assolutamente buttato via come ho ampiamente argomentato nei post precedenti, allora non è nemmeno vero che è inutile.
di deleterio c'è solo la mente di chi programma male, non il linguaggio
|
No, c'è anche il linguaggio:
Codice:
#include <stdio.h>
int main(void) {
int n;
while (scanf("%d", n) == 1)
printf ("%d\n", n);
return 0;
}
Prova a fare la stessa cosa in Pascal, che è un linguaggio tanto procedurale quanto il C, e per giunta pure più vecchio.
E questo è solo un esempio.