View Single Post
Old 10-08-2008, 13:31   #152
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
Io non ho detto che devi saper padroneggiare il linguaggio, ma che almeno devi sapere che esiste....e comunque, non essere appassionati a ciò che si fà è uno svantaggio....IMHO
Non tutti hanno la fortuna di fare un lavoro che sia anche il loro "hobby".

Per quanto mi riguarda programmare è uno dei tanti ambiti dell'informatica, ma non il solo, fortunatamente.

Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
Quindi mi stai dando ragione ...se è un'informazione che si può reperire in due nanosecondi bisogna essere proprio "babbi" per non averla reperita...
Non ha senso ciò che dici... concordo che un informatico dovrebbe essere almeno a conoscenza dell'esistenza di un linguaggio di programmazione C# (almeno per sentito dire da qualcuno), e concordo anche che si dovrebbe quantomeno informare, ma addirittura essere considerati babbi lol...

Cmq se uno fa il programmatore di professione hanno ragione entrambi sia tigershark che unrue, uno deve essere al corrente degli strumenti a disposizione, e allo stesso tempo ovviamente se sta lavorando per una azienda attenersi a quello che è il linguaggio in uso (volendo anche illustrando ai capi le motivazioni per cui si può usare un linguaggio migliore di quello che stanno attualmente usando).

Penso che chiunqua esca da un corso di informatica o di ingegneria informatica comunque abbia le conoscenze necessarie di basso livello per poter realizzare dei programmi coscientemente... discorso diverso se si seguono corsi esterni alle università, dove magari gli obiettivi sono altri.

Comunque uno dei motivi dell'adozione dell'object-oriented è proprio questo scostarsi dall'implementazione da "come è fatto il programma" per concentrarsi di più sul dominio applicativo. Per cui non credo che un programmatore OO debba necessariamente conoscere i dettagli di basso livello seppure possano servire come "bagaglio culturale".

PS: l'informatica non è uno strumento solo fine a se stesso.

Ultima modifica di WarDuck : 10-08-2008 alle 13:39.
WarDuck è offline