Quote:
Originariamente inviato da oasis90
ragazzi io ho un E6600...in questi giorni, dove la temperatura ambientale è molto alta, la temperatura dei core si aggira sui 50°(non sotto un uso pesante)..è normale vero? 
|
Sto nella tua stessa identica situazione: sono del Sud e in questi giorni la temperatura qui arriva quasi a 37 gradi con altissimo tasso di umidità.
Considera che ho il tuo stesso procio, NON overclocckato, C1E e SpeedStep abilitati.
Appena acceso, il processore sta sui 45 gradi in idle (temperatura dei due core), ma dopo non molto tempo si stabilizza sui 48-50 gradi. In full, mi è capitato di toccare i 63 gradi (cosa che mi preoccupava, finché non ho letto la guida da voi postata in prima pagina). Il dissipatore è after market ed è discreto (un Hyper TX 1 con Arctic Silver 5 messa su), ed in effetti toccandolo è molto caldo. Il mio case ha ben 4 ventole (2 in immissione e 2 in espulsione) ed in generale è piuttosto spazioso (il CM-690).
Il fatto è che prima che scoppiasse questo caldo in full e con leggero overclock non arrivavo oltre i 51 gradi (sempre i core). Sono ben 10 gradi di differenza
Comunque, stando a quanto dite nella guida, sono nelle temperature di sicurezza dichiarate da Intel, 59-60 gradi in full per quanto riguarda la temperatura analogica.
E difatti non ho avuto nè throttle nè spegnimento.
P.s. La mia Geffo prima stava a 58 in idle, ora si stabilizza sui 64-65 (ventola in auto da me regolato con Rivatuner)...
L'anno prossimo se Dio vuole mi regalo il miglior sistema di dissipazione possibile: un bel condizionatore per la mia stanzetta-forno