Quote:
Originariamente inviato da aleforumista
bhè è esattamente il contrario di quello che dici te in verità. Sulla linea, è questione di gusti, sulla svalutazione, stiamo parlando di un auto italiana quindi è normale e la trazione del Q4 si può dire tutto tranne che renda la macchina inguidabile (questo già dimostra che non l'hai mai guidata, neanche per strada)
Non puoi paragonare le sospensioni delle 2 auto, la 159 ha le sospensioni in ACCIAIO mentre la Brera in Alluminio (vedere capitolo carichi sospesi)
La 159 per diventare un auto utilizzabile dovrà aspettare il 2009 quando nel facelift avrà anche lei le sospensioni in alluminio, nella versione 3.2 Jts hanno già tolto la sola versione Q4 e utilizzeranno il Q2 Elettronico (la 159 puoi fare quello che vuoi ma è un auto assolutamente sottosterzante, sicuramente la peggiore della categoria, ha una distrubuzione dei pesi vergognosa e un rollio pauroso)
Chi compra Alfa nella maggioranza dei casi è un affezionato del marchio, che crede ancora nel "cuore sportivo" (che in 156/147/GT ancora si presentava almeno per quanto rigurardava il piacere di guida) ora à totalmente scomparso e infatti si stanno muovendo per correre ai ripari
|
Si certo come no.... è stata da molti versi riconosciuta come la miglior segmento D a trazione anteriore e vieni a dire sottosterzante, rollio da paura e distribuzione di pesi da paura (60-40)?
Come sempre si dice il prodotto italiano può anche essere ottimo, tanto in italia lo si denigra uguale.
Per il tema del peso mi sono già espresso, chiunque continui a dire pesa un botto ecc... sta solo compiendo disinformazione. Il peso è nella media del segmento.
ciao.