Il passaggio quasi obbligato ai 64bit nonchè le affermazioni Microsoft mi portano a pensare ad una sola cosa: la memoria in futuro la compreremo a PESO.
Già immagino: salve, mi da 500g di ddr? mi raccomando eh quella fresca, tagliata sottile sottile....
Indubbiamente l'avanzata tecnologica di questi anni sta apportando un discreto cambiamento nel nostro modo di vivere. Quello che mi chiedo è però quale sarà il prezzo da pagare (economico e non).
A mio avviso il passaggio a 64bit non è poi così sentito come il passaggio 16/32bit.
Certo i 32bit ha dei limiti.. ma quanti di voi li hanno raggiunti? Io con 1Gb di memoria vado alla grande; 4Gb non me li posso neanche permettere.
Vantaggio per i server? Forse, non so, per ora so solo che le persone che trarranno vantaggio da tutto questo, come al solito, le possiamo contare sulle punte delle dite di una sola mano.
Non faccio nomi.
Buona notte e tanta vasellina a tutti.
|