Quote:
Originariamente inviato da sfarago
Sin dalla loro annuncio le specifiche x86-64 rinominate poi AMD64 sono state rese disponibili per il licensing a terze parti.
Transmeta ad esempio č stata una delle prime aziende ad acquisirne i diritti con l'obiettivo di rilasciare non si sa quando una versione di Crusoe a 64 bit.
Ma anche Intel ne ha acquisito le licenze grazie all'accordo con il quale la stessa AMD si č aggiudicata da Intel le licenze MMX/SSE/SSE2.
In questo articolo trovate qualche riferimento a questo accordo.
Ciao.
http://www.theinquirer.net/?article=11668
|
bene, non avevo ancora letto l'articolo in questione: a questo punto rimane la perplessitā sul "come" ed "in che misura" intel intende utilizzare le licenze acquisite (rispetto anche alla attuale produzione delle sue cpu IA64). IMHO Intel potrebbe aspettare a rivedere le sue strategie fino a quando non comincerā a perdere quote di mercato nel settore 64bit.