Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
ma anche la semantica ne fa parte, e quella del C# è abbastanza diversa da quella del C...
|
il prato è verde quindi il mare non può essere blu
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ma se uno non sa l'italiano e deve imparare il francese, vale la pena di fargli imparare per forza l'italiano?
|
no, infatti non ho mai detto che bisogna per forza imparare prima C
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo
Quindi anche C e Pascal non sono poi così diversi... Ai tempi del DOS, a parte qualche differenza sintattica tutto ciò che sviluppavi in C potevi svilupparlo pari pari anche in Pascal.  I puntatori c'erano in entrambi, la programmazione strutturata pure, livello di astrazione non era diverso, il paradigma neanche bisognava solo adattarsi ad usare i begin/end al posto delle parentesi graffe.
|
esattamente

io imparato prima pascal e poi C e ti posso assicurare che l'unica difficoltà è tradurre i simboli che si usavano in pascal in simboli che si usano in C.
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo
Esistono molti libri&corsi che partono direttamente dall'approccio object-oriented alla programmazione/progettazione. SE uno vuole imparare l'OOP non ha senso partire da un paradigma diverso, si rischia di perdere la visione d'insieme.
|
io ho visto corsi che partono da linguaggi OO, ma prima di arrivare a definire un qualche concetto di programmazione OO (cioè ereditarietà, polimorfismo, incapsulamento ecc...) passano un pò di lezioni.
sarebbe interessante se ci fossero corsi che prima spiegano la teoria della programmazione OO così uno parte direttamente a scrivere programmi OO in un linguaggio OO