Quote:
Originariamente inviato da aleforumista
Una GM con il marchio Alfa
La 159/Brera sono figlie dello sfortunato matrimonio (fortunatamente finito) tra GM e Fiat. Adesso Alfa sta correndo ai ripari
I motori non sarebbero malvagi se non abbinati ad un auto dal peso vergognoso. La brera riesce a cavarsela in agilità ma la 159 no e quindi, a meno che tu non possa aspettare un anno (periodo in cui il facelift prevederà anche un importante diminuzione del peso, aggiustamenti delle sospensioni e via dicendo) adesso te la sconsiglio caldamente. Se proprio la devi prendere, se la prendi diesel prendila 2.4jtd o almeno 2.2 Jts benzina (senza aspettarti prestazioni interessanti naturalmente)
|
E' esattamente il contrario !!!!
La brera è tutto fuorchè agile, ha la trazione dalla parte sbagliata, pesa come una petroliera, ha una linea elefantiaca e si svaluta come la moneta dello Zambia.
La 159 è un'auto riuscitissima nella categoria berline, a partire dalla linea (comunque soggettiva), per finire alla tenuta di strada che è ai vertici della categoria.
Sulla 159, quando imposti una curva, lei "butta dentro in muso" e la percorre in maniera corretta anche grazie alle sospensioni di ottima fattura.
Unico difetto, come molti hanno scritto è il peso, in effetti ha una zavorra di 200 kg in più rispetto alla concorrenza che ne peggiora le prestazioni ed i consumi.
Stiamo comunque parlando di una berlina con
ispirazione sportiva, il 90% dei suoi acquirenti non la compra per le sue velleità agonistiche, bensì perchè è prodotto valido, il restante 10% invece non capisce di auto perchè le vetture sportive sono ben altre.