Quote:
Originariamente inviato da jingying
Concordo sull'usare le temperature per capire se vanno bene, comunque se vuoi misurare gli rpm e ti intendi di musica basta che fai cosi':
- con una strisciolina di carta fai ronzare la ventola in funzione, facendo attenzione a non rallentarla (la devi appena sfiorare)
- cerca che nota sta "suonando" con uno strumento
- calcoli la frequenza e poi fai:
rpm = frequenza della nota / pale della ventola * 60
L'errore di misura e' del 6% fisso.
|
Azz...e questa dove l'hai imparata,grande idea compā...io suono la chitarra e non ho problemi quindi.E con un accordatore?Mi puoi parlare in hertz?Come sicuramente saprai che p.e. a 440 hz corrisponde la nota "la".Conosci le corrispondenze hertz-rpm?