Quote:
Originariamente inviato da TND-storm
Beh, direi che è COSTOSO, semplice e immediato. Compri le suddette periferiche (che non richiede alcuno sforzo al di fuori di quello pecuniario), le colleghi, e basta... Più semplice di così! 
|
Io non trovo tanto immediato sfilarsi di tasca 135€ solo per poter usare il mouse. E l'alto costo di questo aggeggio, oltre al fatto di doversi comrare un pad che i piu' trovano scomodo rispetto al wireless, e' stato proprio quello che ne ha frenato e praticamente emarginato l'utilizzo.
Quote:
Visto che poi un appassionato di FPS su PC spende altrettanto in mouse e tastiera solo per avere il feeling perfetto direi che alla fin fine non è neanche così costoso...
|
Premesso che un appassionato di FPS su PC continuera' a giocare gli FPS su pc, la spesa di cui parli continua ad esserci, quindi ai 130€ di mouse e tastiera devi sommare altri 130€ di accrocchio e pad wired. Niente male, spendere 260€ per giocare con mouse+kb su console quando chi usa il pad lo fa a costo zero.
Quando questo coso usci', gia' si leggevano previsioni sulla sicura implementazione di mouse e tastiera in tempi brevissimi in tutti i giochi come inevitabile conseguenza. A distanza di un anno MS continua a non supportare in toto tali periferiche, ma non solo, anche su PS3, dove in teoria l'utilizzo di mouse e tastiera sarebbe concesso da Sony stessa, e' uscito un unico gioco che li supporta e non se ne vedono altri all'orizzonte.
Ci sono dei lati positivi nel pad che molti (pcisti) ignorano, primo fra tutti il rumble che negli FPS da fornisce coinvolgimento. Il problema e' che e' una periferica nuova e diversa e che bosogna imparare ad usarla.
Se sei un dio del volante non e' detto che tu sappia correre e andare altrettanto bene in moto... Pero' c'e' chi la gavetta si rifiuta di farla e bolla la periferica come inadatta.