View Single Post
Old 05-08-2008, 01:17   #3877
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Timon85 Guarda i messaggi
Orthos lo usavo anche io su i dual core... ma ora preferisco usare altre utility anche xchè mi sa che bisogna lanciarne 4 per farlo funzionare... nn mi vorrei sbagliare... invece S&M sfrutta l'opzione multicore e stressa parecchio la cpu o/e RAM, a tu scelta... secondo me è uno dei migliori per trovare la stabilità... anche se ti consiglio di usare e fare altri test con altri programmi, tipo il test di stabilità di everst e prime...
Per quanto riguarda l'overclock..... non molto bene. Max tirato quasi a 3.1 Ghz ma non in rock solid... ho alzato di pochissimo il volt per renderlo strabile fino a 3.0Ghz ma poi con l'aumentare della temp diventa instabilissimo e per salire bisogna veramente sudare
tengo presente che ho il kit a liquido thermaltake..anche se nn è un granchè dovrebbe raffreddare sempre meglio che ad aria...
Forse è anche questione di procio meno fortunato ma cmq paolo oliva lo ha tirato a 3.3 Ghz con una tanica di liquido da 5 litri per il raffreddamento
Io come test uso Seti@home... e praticamente, siccome sono un fanatico di elaborazione WU (sin da quando è uscito il progetto), in quanto i proci stanno 24h su 24 a elaborare le WU, ho visto che quando superano ciò, non mi danno mai prb in nessun altro modo.

Per il test con Everest, ho notato un trucco, molto valido per testarlo in 3 minuti. Tu lanci il test, se la riga di elaborazione dei proci è fissa, ok, sali ancora di clock. Se comincia a fare alti e bassi, vai su overvolt, ma se sei prossimo a 1,4V, vai su di FSB e decrementa il molti di 0,5, ricordandoti di settare le memorie ad un scalino inferiore (667-800). Quando sei arrivato al max di frequenza, poi puoi cercare di trovare il massimo delle ram giocando con molti e fsb.
Se sei troppo alto di FSB, occhio all'HT e NB... potrebbe essere che il procio tenga l'FSB ma non HT e NB alti.
Io con il 9950 sono arrivato a 3,250GHz con FSB a 250 e NB-HT a 2,5GHz, 1,39V. Occhio però perché le temp sono maggiori rispetto a NB e HT più bassi.

P.S.
La mia tanica è da 20 litri, però è per 3 kit per 3 proci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-08-2008 alle 11:23.
paolo.oliva2 è online