Io ritengo l'Erasmus una bella esperienza che consiglierei ad ogni studente.
Spetta poi allo studente stesso sfruttare questa occasione.
LA può sfruttare andando a feste, imparando veramente la lingua o studiando seriamente.Lo decide lo studente
Io non capisco una cosa.Ma perchè le imprese richiedono l'erasmus?
Cioè loro lo sanno che l'erasmus non sempre si và per studio o comunque se l'aspettano.
Penso che il candidato a un eventuale lavoro si metterà alla prova e li si vedrà se l'erasmus è stato fatto veramente.
Cioè alla fine la scelta dello stile di vita poi alla fine paga.
Per me l'erasmus è conoscere persone e culture diversa e, se possibile, migliorare la propria seconda lingua.Poi se questi obiettivi si raggiungono andando a feste o sostenendo esami (sempre preferita la seconda eh ) passa in secondo piano.
Tutto IMHO
|