Quote:
Originariamente inviato da anti
alla fin fine credo il dipendente pubblico serio sia felice di quel che stà succedendo....chi deve temere se fà il suo dovere?
come nel privato se fai il tuo dovere e rendi per quel che sei pagato non devi aver paura di perdere il posto. 
|
Hanno già iniziato a mandare ''avvertimenti'' a random...giusto che si faccia una cosa del genere ma con serietà,colpire i fannulloni duramente e premiare chi lavora di più.
Quote:
Originariamente inviato da Isildur84
L'unico vero problema di queste misure (a parte l'essere fatte da Brunetta, ma potrebbe essere solo un pregiudizio) sono le persone che dovranno giudicare meritevoli e immeritevoli. Purtroppo questo non è il mondo delle favole e non è facile assicurare che, se una persona è stata favorita perché raccomandata non continuerà ad esserlo? Quelli che fanno migliaia di assenze sono solo la punta di un iceberg (e neanche i più furbi); il vero problema sono le persone che, senza merito, passano davanti ad altre. Le misure in quanto tali sono giuste e sacrosante, anzi andrebbero pure inasprite, ma con serietà.
|
quoto ogni singola parola,io vorrei seguire mio padre e arruolarmi..ma in questo paese se non sei figlio,nipote,fidanzato della figlia,etc...di un pezzo grosso carriera difficilmente la fai...come un pò dappertutto,mi sto rendendo conto che in italia(e forse nel mondo) la meritocrazia è un utopia.