View Single Post
Old 07-10-2003, 15:09   #6
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Cittā: Torino
Messaggi: 2951
beh, ragioniamoci, io non mi ricordo un cazzo di formule geometriche, ma una sezione della piramide ti da un normalissimo triangolo isoscele dove tu hai altezza e base, quindi calcoli il lato e hai quella che tu chiami H.
Ora avendo quella H ti calcoli la tua D con lo stesso procedimento.
Anche se non e' necessaria per ricavare la figura, base e altezza di bastano e avanzano per disegnare un triangolo isoscele.

Ti ripeto che non mi ricordo le formule, ma cosi' dovresti cavartela, e la formula per trovare il lato di un triangolo isoscele la trovi di sicuro!

Anzi, sfrutti il teorema di pitagora, quindi se non ricordo male quello che dovrai fare e'
H = radice quadrata(quadrato(base/2)+quadrato(altezza piramide))

ovviamente essendo una piramide non a base quadrata dovrai fare questo calcolo per le due sezioni.

Se poi qualcuno che si ricorda le varie formule dice che tutto quello che ho appena detto e' una cazzata dai retta a lui!
Ma puoi sempre provare per vedere se i conti tornano.

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso