Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Direi proprio di no: io ho fatto la gassata di acquistare un notebook da 17 pollici accorgendomi solo dopo che occupa quasi per intero il bagaglio a mano da portare in aereo.
Morale: entro Natale mi comprerò un eeePC e userò il notebook solo quando andrò in auto.
|
comprerai un eeePC per accorgerti che più di leggere la posta con un client in fullscreen non ci potrai fare niente. Lo dico sapendo cosa vuol dire lavorare su un 10"....figurarsi su un monitor di diagonale più piccola.
Tra un 17" e un eeePC ci sono una valanga di fasce di portatili. Vuoi portarci lavorare più di qualche ora? Parti da un 12" in 4:3 o un 13" in 16:10..... fissa quello come vincolo e troverai parecchia roba intorno al chilo e mezzo, max 2 kg (più o meno quello che oggigiorno pesano eeeCOSO e cloni nelle versioni da 10"). Ovviamente 12" dovrebbero accompagnarsi con 1,5kg circa, e un 13" (ma anche 14") con 2kg (- mi pare "poco furbo" prendere oggigiorno un 12" che pesa 2kg, anche se a parecchi piace quest'accoppiata che io non riesco a capire......un po' come 10" con 1,5kg .....eeeH

)
tornando IT:
è incredibile come pensino di vendere hardware di vecchia generazione. Evidentemente TUTTI sono convinti che convenga produrre in economia di scala pezzi poco costosi piuttosto che ottimizzare un po' quello che c'è già (intendo processori dualcore downvoltati e downclokkati in maniera sostanziale) e fare schede madri di ridotte dimensioni.
Penso che tanti verranno usati come LTSP e simili.... visto che non sono un granchè.