View Single Post
Old 01-08-2008, 10:03   #14
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Sarebbe ora...

Io già uso Vista x64, non perché mi sia strettamente indispensabile, ma perché sono convinto che il futuro sia questo e quindi da buon affezionato all'hi-tech mi sono già "premunito". D'altra parte avendo 4 GB di RAM nel PC non ho nemmeno molta scelta, perché l'alternativa è vedere 3 GB lasciandone 1 sprecato.

Ma riconducendomi al commento di Peppepz, anch'io mi chiedo... ma nell'epoca del multi-core e dei 64 bit, serve veramente tenere il supporto per la modalità reale a 16 bit nelle CPU x86? Non si può fare un po' di piazza pulita su questa architettura e disfarsi definitivamente delle eredità passate? Non servirà certo a migliorare le performances, ma forse i consumi sì, immagino che togliere via il supporto "legacy" consenta di risparmiare qualcosina in fatto di transistors. Mi chiedo quanti utenti con un Core 2 o con un AMD Phenom abbiano ancora la necessità di utilizzare MS-DOS, Win 3.x o programmi fatti per uno di questi ambienti.

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1