View Single Post
Old 31-07-2008, 20:49   #742
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
bene, ottima notizia. mi terrò il mio uniross, anche lui del 2005.

2 o 4 significa che posso caricarne o 2 o 4 alla volta, perlomeno così ho capito io. però non ho mai approfondito perchè a me serve caricarne 4 tutte insieme.
in merito però al controllo delta-v, se lo fa per ogni canale, per coppia o che, mi spiace, ma non so mica
edit: allego la scansione del libretto delle istruzione; in merito, leggo: "il caricatore è provvisto di un rilevatore di fine carica (-delta-V) che va a rilevare automaticamente l'istante in cui gli accumulatori saranno comletamente caricati"
Per questo ci rimettiamo agli altri esperti...
ma per ora direi che è il tuo caricatore è valido.
Quote:
non ho invece capito l'ultima frase.
con il mio caricatore ci metto, a grande linee, 2 orette per ricaricare 4 batterie da 2300.

perchè tu ce ne metti 9 di ore?
ed è proprio qui che casca l'asino, cioè io!
continuo a non capire se è meglio un charger superveloce, velocino (come il mio) oppure lento...abbi pazienza...
L'ideale è 'velocino', proprio come il tuo. Anche Panasonic, mi pare, suggerisce una carica media di 700mA. Più lento sarebbe meglio in teoria, ma dato che sulle ricariche più lente (<300-200mAh) non è facile rilevare il picco delta v alla fine carica, obbligandorti a ricariche meno controllate, in pratica è peggio, il tuo caricatore è quindi ideale.

Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ci rincorriamo!

hai capito bene
ho sempre 1, a volte 2 pacchi di scorta e anche un'altra frontale.
era per questo che chiedevo "potenza" e "durata" massime.

sulle temp. sanyo, sulle eneloop, dice che tengono sino a -20, ma io non ho bisogno di tanto, bastano le condizioni che ho scritto poco sopra.

magari ora vado a vedere le specifiche delle panasonic e delle pari uniross.

le alcaline, annualmente, mi costerebbero uno sproposito.

ora che sono stato meno criptico penso ti sarà più facile darmi un mano!
Le specifiche non le dicono sempre e i dati sulla capacità 2000-2100 come dicevo sono puramente commerciali. Secondo wikipedia le ibride (low self discharge nimh) provengono da un brevetto sanyo ceduto in licenza a costruttori oem per essere vendute da tutte le marche.

I marchi più diffusi in italia sono uniross hybrio (anche le meno costose) e alcapower all-in-one (marchio italiano già noto per la linea alcava di alcaline ricaricabili più facilmente reperible nei negozi di elettronica)

Ma se hai davvero trovato le sanyo eneloop prendi pure quelle!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso