Quote:
Originariamente inviato da Barbaresco
Sentivo stamane su RTL il rappresentante dell'unione degli stablimenti balneari che si lamentava del calo delle presenze dovute al maltempo e alla riduzione dei giorni medi di permanenza e poi su radio 24 l'esponente dell'unione albergatori.
Appena sono arrivato in ufficio, per pura curiosità ho cercato su un motore di ricerca un albergo a 3 (TRE, non cinque) a Caorle (dico Caorle, NON Forte dei Marmi o Monterosso).
Totale spesa media giornaliera per la pensione completa (camera vista mare) in media tra 3 alberghi € 75 a persona.
25 giorni di vacanza mi costerebbero 3.750€
A cui di deve sommare benzina, autostrada, ed extra vari...insomma, in 25 giorni, il traguardo dei 5.000€ è facilmente abbattibile.....il tutto a Caorle......
L'anno scorso, ad agosto, in 2 persone per 25 giorni, abbiamo preso 3 voli intercontinentali (di linea), noleggiato una Mustang Cabrio, percorso più di 7.000 km, alloggiato in lodge fronte lago bellissimi, fatto alcune escursioni, e abbiamo speso 5.500€........senza farci mancare nulla......
Mi spiace scrivere che oramai è da qualche anno che non vado a fare weekend o vacanze in Italia, la nostra bella, anzi bellissima Italia, rovinata non solo da coloro che vengono riconosciuti degli usurpatori del territorio come i costruttori abusivi, ma anche dalla categoria degli albergatori, sempre meno professionali e sempre più costosi.....
Avanti così cari albergatori/operatori balneari.....avanti così.......
|
beh... se si va a cercare le vacanze a caorle o in tutte le riviere più turistiche/festaiole ok, ma l'italia, per fortuna, non è tutta così. Io e mia morosa ci siamo appena fatti una settimana splendida in puglia ed abbiamo speso circa 600€ in 2: mare stupendo (neanche da mettere a confronto con caorle o qualsiasi altro mare del nord), posti meravigliosi, paesi, storia e cultura affascinanti ed infine, non da ultimo, poca gente in giro e nessun casino.
vedi il thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1791087
sono vacanze totalmente diverse e l'italia, per fortuna, offre ancora molte possibilità a chi piacciono cose di questo tipo.