ho provato vista per qualche giorno e con qualche aggiustatina (NO UAC) mi pare anche meglio di xp, perciò ho scelto la distribuzione che fa per me:
la home basic
le funzionalità mancanti stando a
questo documento per me non sono molto importanti, o preferisco usare programmi alternativi.
ho solo un paio di dubbi:
-la gestione della rete è castrata in qualche modo?
-la gestione dei diritti degli utenti, account o sistemi di protezione basati sul file system è castrata come lo era in xp home edition?
non capisco cosa sia "Rights Management Services": è per la gestione dei drm o ha a che fare con le funzioni di cui ho parlato sopra?
cos'è la funzione "files offline"?
sono uno studente quindi penso di poter usufruire di qualche agevolazione per l'acquisto, ma in rete ho trovato solo vista premium upgrade per studenti a 85€ circa. a 100€ trovo la basic upgrade per tutti.
non c'è la basic per studenti?
importante: posso fare l'upgrade da qualsiasi windows precedente? nella fattispecie da windows 95?
se non posso comprare una versione upgrade non compro proprio nulla perchè le versioni complete sono fuori budget.