Quote:
Originariamente inviato da Gregor
Puoi spiegarmi i "contrasti" in queste tre foto? non li vedo...
Da niubbo ho bisogno di una spiegazione 
|
come dici bene, é questione di sensazioni. E se non la cogli (considera però son nate con un' idea di contrasto tra vecchio e nuovo, all' interno di reportage più ampi) la colpa in genere é dell' autore (io cioé) che non ha fatto abbastanza.
Il contrasto in quelle (e ripeto, più che contrasto é da leggere in un altro senso, ma non sono foto del contest) é nell' abito medievale e il guardarsi nella compatta, o nell' abito e la sigaretta, ad esempio
Quote:
Anche se a primo impatto mi ha colpito di più la seconda, magari senza sapere quello che hai voluto trasmettere 
Quindi dici che il fatto che il soggetto guardi verso dx contrasti col fatto che c'è un "vuoto" a sx? Io non mi sono posto il problema onestamente...
|
Ponitelo
innanzitutto hai deciso di scattare verticalmente: perché?
E se scatti verticalmente, perché lasci spazio ai lati?
(il verticale suggerisce peraltro una certa idea di movimento, l' orizzontale di statico, non mi chiedere perché ma é così, in genere).
Se lasci aria, é bene che quell' aria "colmi il silenzio", cioé che ti faccia fortemente sognare, per come la vedo.
Se vedi una ragazza che guarda l' orizzonte, ad esempio, verso destra e lasci spazio a sinistra non fai accomunare l' osservatore della foto con il soggetto: gli tronchi "la fantasia".
Cerco anche io di non farmi condizionare. Se però vedo la foto di qualcuno mi é inevitabile pensare al suo stile, e raffrontarla con esso.
Per la valutazione, é giusto quel che fai: non deve essere per me una valutazione asettica, ma una valutazione emotiva.
Solo che mi soffermo un attimo a guardarla, a riguardarla, a capire se mi piace oppure no e in cosa, sia perché miglioro io sia per non perdere l' occasione di osservare un bello scatto.