Discussione: Prima della prima!
View Single Post
Old 27-07-2008, 13:51   #3
loopad
Member
 
L'Avatar di loopad
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Come minimo direi 15 GB per una partizione ext3 linux. Ci sono talmente tanti programmi da provare (installare-disinstallare tanti programmi non è un problema per GNU/linux) che ti sembrerà che lo spazio vola via.
Hai dimenticato una cosa importante sul partizionamento. La partizione di swap (memoria virtuale), tradizionalmente il doppio della RAM. Se hai tanta RAM (per esempio un 1GB) puoi fare una swap di 1.5GB.
benissimo. sì era proprio in base al suggerimento delle guide che mi ero orientato verso i 10 gb. cmq preferisco avere un po' di spazio in più per il sistema e un po' in meno per i dati, anche perchè vorrei cercare di imparare cose nuove e quindi mi servirà un po' di "spazio di manovra"


Quote:
Una distro 64 per la maggior parte delle appllicazioni è più veloce, ma in alcune applicazioni (tanto per citare una avidemux) sono meno veloci. Inoltre con le x64 non c'è un versione ufficiale di flash player e ti devi accontentare dell' gnash (per le mie esigenza va bene, ma se sei un patito della siti web flash non so se ti va bene) . Lo stesso vale per l'adobe reader (non c'è sotto i 64 bit) e ti devi "accontentare" dei software opnesource
avevo intuito che ci sarebbero stati dei problemucci. confido cmq nel fatto di avere sempre win a portata di mano e inoltre - da quanto ho capito - nel caso mi trovassi male sostituire una versione a 64bit con una a 32bit non dovrebbe essere troppo complicato.
__________________
"Vuoi fare cose grandi? Aggioga il tuo carro alle stelle" (Emerson)
loopad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso