26-07-2008, 15:03
|
#12
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Solitamente, una volta scelto un sistema, si rimane fedeli a quello. Questo vuol dire che se un giorno la tua A200 ti starà stretta, e magari avrai un paio di obiettivi con attacco Sony/Minolta, ti dirai "ma chi me lo fa fare, di buttarli o venderli a metà del prezzo" (perchè essendo meno diffusi si svalutano anche di più) e così magari prenderai il modello superiore, ma sempre Sony (A700 ad esempio).
Altro esempio, già accennato, è proprio il mercato dell'usato: mettiamo che tu voglia un obiettivo particolare perchè ti sei appassionato a qualche genere. Su Sony o compri nuovo od aspetti di trovare l'occasione usata, ma sarà molto improbabile in quanto veramente ridotto come mercato rispetto a Canon/Nikon. Con uno di questi altri due brand invece troveresti tutto al volo. Dai un'occhiata al mercatino di Photo4U per farti l'idea della prevalenza di Nikon/Canon rispetto a Olympus, Pentax, Panasonic, Sony.
In definitiva.. I corpi macchine e le ottiche sono eccellenti e del tutto paragonabili: solo che se il mondo Sony è un campo da calcio come dimensioni, Canon e Nikon son Europa-Asia ed Americhe (in quanto a numero di utilizzatori, mercato dell'usato, accessori universali disponibili).
Vedi tu se per te è importante o no.
|
Si è sostanzialmente corretto,ma al momento pochi mettono in vendita roba Minolta-Sony su photo4u,trovi molta più roba su MinoltaSonyclub.it
|
|
|