Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
la legge vieta di farne copie se non per uso personale ( e l'uso personale non include il passarlo agli amici ) inoltre impone che tu non modifichi in alcun modo il contenuto del programma, pertanto quando si parla di software o videogames che necessitano di crack per funzionare di nuovo compi un atto illegale. L'unica cosa che puoi fare è prendere il cd che hai comprato e passarlo fisicamente a un amico, tutti gli altri usi che ne fai sono illegali.
sono il primo a scaricare materiale pirata e conoscevo colombo, ma evitiamo di nasconderci dietro a un dito: il fatto che le software house o le major adottino politiche sbagliate e perseguano la pirateria nel modo sbagliato non ci autorizza a piratare i loro prodotti e se lo facciamo almeno abbiamo la decenza e l'onesta di ammettere ciò che stiamo facendo.
|
Bisogna ridefinire l'idea di licenza, xchè (e tutti lo sanno bene) spesso sono proprio le software
house che distribuiscono il materiale senza licenza, per farsi pubblicità, salvo poi,
dopo che il prodotto ha attecchio, iniziare a pretendere questo e quello..
uno stile da pusher....
Se mi vuoi vendere il softuare, ti prendi anche la responsabilità di assicurarmi
la garanzia, sugli eventuali danni da esso provvocato.
e Per i film dovrebbe essere la stessa cosa, è sacrosanto il copyright,
perchè nessuno lavora aggratisse, me è altrettanto giusto limitare questo
tempo ad un periodo limitato, cioè 5 o 10 anni..
Questo dovrebbe valere ancor di più per le opere di cultura scientifica,
che è un partrimonio dell' umanità, elimiare il copyright dopo 5 o 10 anni
è fondamentale, soprattutto per gli studenti.