25-07-2008, 14:44
|
#8046
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
|
Quote:
Originariamente inviato da Catan
sicuramente io ti quoto sulla soggettività del rumore, quelo ogni uno ha il suo metro di paragone, ho sentito gente dire, ma io la ventola la tengo al 100% xè quando gioco ho le casse che coprono il rumore...(risposta spontanea, e si e quando ti fai na partitella verso le 11 di sera che cmq ci puo stare che fai?metti le casse a mazzetta o le cuffie?")
l'unica correzione che volevo farti è sul dissi della hd4870, quello è non è come quello della hd4580 , è un dissi un pò + serio con corpo di rame e che butta aria fuori dal case.
io cmq credo che il problema sia uno solo...abbiamo una vga che come prestazione e prezzo è il best hit del momento, visto che cmq alcune volte in alcuni giochi sta sotto al massimo di 10fps rispetto ad una hd4870 o una gtx260.
il problema è cmq questa vga viene venduta come fascia di prezzo come una mid-rage od un entry level della fascia alta, e quindi oggettivamente qualcosa deve mancare rispetto alle sorelle della fascia da 230E no?
quindi il dissipatore è dotato al massimo per la dissipazione termica di questo chip a 625mhz, secondo me potevamo migliore gia da default aumentando le rotazioni della ventola, ma nsomma alla ati avranno fatto i loro conti e avranno deciso cosi.
il problema nasce appunto quando si vuol far andare troppo fuori specifica la vga, dove oggettivamente le temperature iniziano ad essere fastidiose..diciamo suo 100grandi costantemente non è bello, e cmq sono gli stessi problemi che hanno le 8800gt single slot e le hd3870...
quindi o si agisce aumentando le rotazioni della ventola, o si cambia dissipatore.
il problema del cambiare dissipatore è anche secondo me, che la gente si fissa che quello da 50e sia migliore di uno da 20-25E come è stato detto in precedenza, l'accellero è ottimo per abbassare anche da 20-30gradi la cpu.
quindi sai il discorso convenienza è sempre rivolto a che tipologia di pubblico, uno che prende la vga che non si smena a occare, la hd4850 è sicuramente conveniente, uno che la prende con il chiaro presupposto di occarla allora si fa le sue valutazioni e valuta...ho un dissi non adattissimo ad alti regimi di oc, perfetto che faccio?spendo 180E per vga+dissi extra della zalman o chi per loro?apsetto la versione custom di sapphire o asus e magari ne spendo 170?
oppure aspetto altre 3 settimanre risparmio sti altri 50E e mi oriento sulla hd4870 o sulla gtx260?
|
Perfetto, sei stato chiarissimo. Se le temp si alzano a quei livelli solo in particolari casi di stress e non con un paio d'ore di gioco, allora il problema è relativo... fondamentalmente anche io penso che tra 75 e 80 gradi non cambi poi molto... ma vista l'assidua ricerca di una giusta "correzione" alle impostazioni di default della ventola, mi era sembrato che l'esigenza vi fosse anche lasciando le frequenze di fabbrica...
Quote:
Originariamente inviato da cracovia
No, ocio, io non ho detto che prendo i 95 gradi... Ho detto che ho impostato il bios affinchè la ventola vada al 100% a con temp a 95 gradi  . Poi a 95 gradi non ci arrivo!
Ho scritto più su che con crysis (e tutti i giochi) sono sui 70-75 gradi (e ho 28-30 di temp. ambiente), mentre furmark me la porta a 91. Ma overcloccata a 685/1100 tra l'altro.
Quindi non è così scandalosa la cosa...
|
Aaaaah, non avevo capito!
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
|
|
|